Home

Irene La Preziosa è una traduttrice freelance (inglese-italiano e spagnolo-italiano), autrice dell’analisi linguistica Il Linguaggio dell’incertezza, e insegnante di lingua italiana.

Irene La Preziosa is a freelance translator (English-Italian & Spanish-Italian), author of the in-depth linguistic analysis The Language of Uncertainty, and is a teacher of Italian language.

Autrice · Author

Il Linguaggio dell’Incertezza attraverso la traduzione del film Benjamin

L’incertezza e la paura sono sentimenti comuni a ogni individuo, presenti in ogni cultura e Paese, che generano in chi li prova una grande ansia da autogestione e prestazione. Benjamin, il protagonista del film preso in analisi, ha tutte le carte in regola per sopraffare queste problematiche, ma non ci riesce, e finisce sempre per autosabotarsi. Questo suo senso di inettudine non sfoga mai in azioni o reazioni spropositate, ma nel linguaggio, che definiremo, in questo contesto, il linguaggio dell’incertezza.

Uncertainly and fear are feelings common to every individual, present in every culture and country, that generate in those who feel them a great anxiety in how they comport themselves. Benjamin, the protagonist of the film and subject of the analysis, has all his ducks in a row in order to overcome these problems, but he just can’t manage to do so, and always ends up sabotaging himself. His sense of ineptitude never vents in an overabundance of actions or reactions, but in the language, that we will define, in this context, as the language of uncertainty.

Fābula Anatīna: una favella paperosa in latino

Fābula Anatīna è una breve storia scritta in latino in uno stile ispirato alla letteratura per l’infanzia, che sia i ragazzi, sia gli adulti che stanno imparando il latino, troveranno utile per praticare la lettura in lingua. 

L’audiolibro con il PDF illustrato può essere acquistato sul sito LukeRanieri.com, mentre l’edizione cartacea è disponibile sul sito lulu.com.

Gli autori sperano che questa favola, che racconta le peripezie di una giovane paperetta, e che è stata scritta, illustrata, e registrata con tanto amore, donerà un sorriso a coloro che la leggeranno.

Traduzione editoriale, commerciale e prodotti web

Intervista al linguista David J. Peterson, creatore dell’Alto Valyriano (Game of Thrones)

A History of the English Language, Baugh & Cable

Cuba en la Encrucijada, Guerriero

El Español Coloquial, Britz

Llamada Perdida, Wiener

Los Naufragios, Cabeza de Vaca

Notes on Story Structure and the Organisation of Participation, Goodwin

Novel, Capoferro

Partecipation, Goodwin

Reconstructing, Reinterpreting, and Renarrating Code-switching in the Italian Dubbed Version of British and American Multilingual Films, Monti

Retratos de Cuba, Álvarez

Second Language Acquisiton, Rod Ellis

Shakespeare and the Arts of Language, Mcdonald

Storytelling in Conversation, Mandelbaum

Toward a Definition of Narrative, M. L. Ryan

Esercizio traduzione autori Ispanoamericani: Carpentier, Cieza de Leon, Cortazar, Cristobal Colon, De las Casas, Garcilaso el Inca, Lemebel, Neruda, Onetti, Rulfo, Poma de Ayala, Portilla, Zurita.

Esercizio traduzione autori Inglesi: (ME) Addison, Austen, Behn, Blake, Byron, Brontë, Defoe, Dickens, Dryden, Fielding, Gay, Gray, Johnson, Pope, Radcliffe, Richardson, Scott, Shelley, Smollett, Sterne, Swift, Thackeray, (EME) Shakespeare.

Insegnamento: online Lessons in Italian

Laureata in LCLT, attualmente a cavallo fra i MA di EAAS e SLLT, insegno italiano come L2 a studenti stranieri. Abilitazione per l’insegnamento a studenti stranieri con BES e DSA.

Livello (da verificare): A1, A2, B1, B2, C1. Metodologia: Lezioni d’immersione in lingua (possibilità di spiegazioni in eng/esp)